Il bonus energia e il bonus gas sono agevolazioni per la compensazione della spesa per la fornitura di energia elettrica sostenuta dai clienti domestici disagiati.
1
A chi spetta
A chi possiede un reddito ISEE uguale o inferiore a 7.500 euro annuali.
Alle famiglie che abbiano un componente del nucleo familiare in gravi condizioni di salute, tali da richiedere l’utilizzo di macchinari salvavita.
Il bonus sociale consente di ottenere una riduzione di circa il 20% della bolletta di energia elettrica. Il valore è differenziato a seconda della numerosità del nucleo familiare.
Il bonus sarà corrisposto direttamente come sconto sull’importo della bolletta, dividendo l’importo annuale per il numero delle bollette. Qualora il bonus dovesse superare l’importo della bolletta (al netto delle imposte), il cliente non dovrà pagare nulla, ma non è previsto un bonus annuale superiore al costo della bolletta.
– Fotocopia del documento d’identità del dichiarante
– Fotocopia del codice fiscale risultante dall’ultima Tessera Sanitaria, relativo anche a coniuge o figli a carico con diversa residenza
– Per i disabili, certificazione attestante la gravità dell’handicap: verbale o verbali rilasciati dalle strutture preposte al riconoscimento della disabilità